“Il Settimo”

VENERDÌ 28 e SABATO 29 SETTEMBRE ORE 21,00
PONTASSIEVE, VIA TANZINI
(davanti al Cinema Italia)

spettacolo extracomico interpretato da:

Paolo Nannelli Il capocomico / Sergio Pantani Il suggeritore /
Beatrice Cecconi La valletta / Daniela Ricci La casalinga
Marino Guidi Il vigile / Cinzia Campioni La vigilessa /
Gianna Lazzareschi La poetessa / Tullio Sagliocco Il cowboy
Gilberto Cicchitti Il cowboy / Angela Marino La ballerina /
Beatrice Campigli La ballerina / Tommaso Bocci Il ragazzo

testo e canzoni di Marco Marani / musiche a cura di Rino Iacopini e Alberta Cencetti /
violino Jacopo Bencini / disegni a cura di Luisa Ialeggio /segreteria Ilaria Risaliti /
video a cura di Lucio Lepri

coordinamento generale a cura del Gruppo Promotore Next Cinema Italia

INGRESSO LIBERO

Nei giorni di Venerdì 28 settembre e sabato 29 settembre alle ore 21 in via Tanzini, davanti alle porte chiuse di quello che un tempo era il cinema Italia andrà in scena Il Settimo, Spettacolo Extracomico a cura del comitato che promuove la riapertura della struttura ormai chiusa da molti anni.

L’iniziativa è il frutto dell’impegno di un nutrito gruppo di volontari che, uniti dal sogno di inaugurare a Pontassieve uno spazio dedicato alle arti dello spettacolo, hanno deciso fin da ora di mettersi in gioco. Donne e uomini, giovani e “un po’ meno giovani”, hanno voluto darsi fiducia, stare insieme, scambiare idee, recitare fianco a fianco per immaginare un futuro comune. Ne è uscito fuori uno spettacolo che, a bordo di un fiammeggiante camioncino rosso, gli intrepidi “attori” del Settimo stanno portando di frazione in frazione, di piazza in piazza, raccogliendo l’adesione di tutti coloro che desiderano dare vita a un progetto culturale in queste zone. Uno spettacolo che racconta il progetto architettonico, ma dà anche un assaggio del progetto culturale, visto che rappresenterà in piccolo ciò che avverrà un domani nella struttura.

In occasione della festa di San Michele il camioncino del Settimo arriverà quindi nel centro di Pontassieve, per, letteralmente, riaccendere le luci sul cinema.

Settimo come il giorno della festa, in cui si coltiva lo spirito e ci si ritrova tra amici. Settimo come il “settimo cavalleggeri” che scende in battaglia per mutarne le sorti. L’invito è rivolto a tutti, l’ingresso è gratuito, sotto la volta del cielo… ma ricordate di portarvi la seggiola!

Scarica il comunicato stampa

– Gruppo Promotore NexT Cinema Italia –

 

Bella performance del Settimo anche a Santa Brigida sabato scorso!

Nonostante qualche piccolo problema logistico per portare il pulmino nell’arena – brillantemente risolto!! – nonostante il brutto tempo che sembrava volesse mettersi di mezzo – ma il cielo si è schiarito alle 20.40, giusto in tempo!! – lo spettacolo è andato molto bene: 100 spettatori si sono raccolti nella bella location per assistere alla prima replica dello spettacolo.

Superata l’emozione della prima, il gruppo del Settimo ha messo in scena un’ottima performance, seguita da tutti con molta partecipazione.

Rendiamo il link per chi vuole ripercorrere la storia del Next Cinema Italia fino ad oggi con il mini-sito di presentazione:  www.nextcinemaitalia.it/un-anno-di-next/

Per rimanere aggiornati sul progetto potete visitare il sito oppure seguire la nostra pagina Facebook, cliccando su “mi piace”;
ecco il link alla pagina: http://it-it.facebook.com/pages/NexT-Cinema-Italia/10150096294300510

Arrivederci alla prossima replica!

Grande successo ieri sera alle Sieci per la prima de “il Settimo”,

stasera si replica a Santa Brigida… portate la sedia!

Circa 200 persone sono accorse per il debutto de “il Settimo” in piazza Albizi,
grazie a tutti per la partecipazione!

Un grazie anche a tutti quelli (e sono molti) che hanno portato con sè la sedia per assistere allo spettacolo, e a quelle famiglie che hanno addiruttura messo a disposizione il loro appartamento per la riuscita dello spettacolo! Come abbiamo sempre detto  il Next Cinema Italia lo facciamo tutti insieme.
Infine, un grazie speciale alla signora che è intervenuta alla fine dello spettacolo per ricordarci l’importanza del “contenuto” del progetto, dello spettacolo, del Next.

Stasera replichiamo:

Sabato 14 Luglio ore 21,00

Nuova Arena, Santa Brigida

Vi aspettiamo!

ps. molti ieri ci hanno chiesto informazioni sul progetto, per chi vuole ripercorrere la storia del Next Cinema Italia fino ad oggi è disponibile un mini-sito di presentazione, ecco il link:  www.nextcinemaitalia.it/un-anno-di-next/

Per rimanere aggiornati sul progetto potete visitare il sito oppure seguire la nostra pagina Facebook, cliccando su “mi piace”;
ecco il link alla pagina: http://it-it.facebook.com/pages/NexT-Cinema-Italia/10150096294300510

 

 

locandina spettacolo "Il Settimo" 13 e 14 Luglio 2012

——

Versione testuale:

Il Next Cinema Italia è lieto di presentare

“Il Settimo”

spettacolo extracomico interpretato da:

Paolo Nannelli Il capocomico
Sergio Pantani Il suggeritore
Beatrice Cecconi La valletta
Daniela Ricci La casalinga
Marino Guidi Il vigile
Cinzia Campioni La vigilessa
Gianna Lazzareschi La poetessa
Tullio Sagliocco Il cowboy
Gilberto Cicchitti Il cowboy
Angela Marino La ballerina
Beatrice Campigli La ballerina
Tommaso Bocci Il ragazzo

testo e canzoni di Marco Marani / musiche a cura di Rino Iacopini e Alberta Cencetti /
violino Jacopo Bencini / disegni a cura di Luisa Ialeggio /segreteria Ilaria Risaliti /
video a cura di Lucio Lepri /
coordinamento generale a cura del Gruppo Promotore Next Cinema Italia

VENERDÌ 13 LUGLIO ORE 21,00
SIECI, PIAZZA ALBIZI

SABATO 14 LUGLIO ORE 21,00
SANTA BRIGIDA, NUOVA ARENA

INGRESSO LIBERO

 

IL SENSO

  • Gli spettacoli a cui daremo luogo dovranno essere dei piccoli assaggi, sia per chi sta sul palco che per chi sta in platea, della futura esperienza del NexT
  • Quella del camioncino vorrà essere “una grande esperienza fatta con piccoli mezzi”

GLI OBIETTIVI

  • Generare un clima di partecipazione (smuovere la popolazione)
  • Sfruttare il camioncino per fare rete (associazioni, interessati ecc)
  • “Allenarsi” alla multiculturalità, usando tecniche diverse durante lo spettacol
  • Entrare nei luoghi in cui la gente abita!
  • Essere sempre pronti allo spirito della strada (paradossalmente, a chi chiede muri in questo momento rispondiamo con il “nomadismo”)

I MEZZI

  • Mezzi tecnici di allestimento del camioncino (e ciò che incontreremo nei vari luoghi)
  • Le persone che vorranno partecipare attivamente alla riuscita di questa esperienza

TEMA DEL PRIMO EVENTO:

  • L’uguaglianza e la diversità