Open day 6-7 Marzo

adminnext | Lavori in corso | sab, Mar, 2010| 86 commenti su Open day 6-7 Marzo

Leggi tutti i commenti dei visitatori!

86 Responses to “ Open day 6-7 Marzo”

  1. amedeo

    mi è piaciuto vedere il cinema dove la mia mamma francesca veniva da piccola al cine. spero che da grande ci potrò venire con i miei amici.

  2. alessandro

    Anche i sogni si possono realizzare! Il progetto è ambizioso, ma NON impossibile!
    La realizzazione sarà possibile solo ed esclusivamente con il contributo, anche minimo, di TUTTI NOI!
    Complimenti e grazie a chi ha organizzato questo evento!!

  3. cristina

    complimenti agli organizzatori di questo evento, è bellissimo poter riavere i sogni………..
    Pontassieve ha bisogno di questo sogno: un luogo di aggregazione per tutte le età, un centro culturale dove ognuno possa esprimere la propria personalità

  4. lorenzo

    Pontassieve ha bisogno di questo progetto.
    Ci vorrebbe un po’ più spazio per la musica.

  5. roberto

    è sicuramente una bella cosa, il recupero di uno spazio così caro alle persone del posto, in piu’ rinnovato alle nuove iniziative. complimenti e speriamo nella riuscita del progetto.

  6. angela

    si va di nulla…..e c’è anche l’ada!!!!

  7. mirko

    speriamo si realizzi (viva l’Ada)

  8. Elena

    Bellissima iniziativa e molto interessante il progetto per il recupero di uno spazio che potrà diventare un punto di aggregazione.
    Il nome Next-Cinema Italia è perfetto, d’impatto, facile da ricordare che proietta nel futuro la memoria storica dei pontassievesi.
    Sperò ci sarà la possibilità di uno spazio creativo-artigianale dove incontrarsi e scambiarsi esperienze.

  9. andrea

    un bellissimo progetto!!!!!!!!!!! spero che ci sia anche uno spazio per me e i miei amici!!!!!!

  10. Emanuele

    Per chi ha avuto l’opportunità di entrare con l’Ada, lo spettacolo nello spettacolo,
    andate avanti così perchè se trovate i soldi per la ristrutturazione e soprattutto la “formula” per la gestione le premesse per fare bene ci sono tutte.

    Emanuele

  11. pietro

    ciao

  12. io

    bambini fate i bravi

  13. anna

    Mi sembra un progetto pensato in grande. Avanti così.

  14. cristina

    mi è piaciuto moltissimo cristina

  15. elena

    Mi è piaciuto tantissimo e spero di venire presto a vedere gli spettacoli nel nuovo cinema!

  16. andrea batistini

    Siete stati bravissimi complimenti…. adesso però inizia il lavoro…
    a presto

  17. edo

    bellissimo siete stati molto bravi spero che venga un buon lavoro…

  18. edo

    Matteo Brilli fiko

  19. edo

    scherzavo ….. ma cmq matteo fiko

  20. edo

    antani ??? è ??? …….ftini ??? è ??? POPPA !!!!!

  21. edo

    mi scuso per le bischerate scritte

  22. edo

    scherzavo…. matteo fiko !!!!!!!!!!!!!!!!!!

  23. andrea campi

    secondo me state realizzando una cosa stupefacente.Mi e’ piaciuta anche l’idea del nuovo progetto vi ringrazio molto.

  24. andrea torrini

    vorrei il cinema in 3D, uno spazio per giocare al computer,un prato esterno per i giochi sportivi

  25. matteo

    è bellissimo…………………….

  26. ginevra

    è molto bello questo progetto che volete fare spero che venga molto bello

  27. Asia

    Spero che questo progetto si possa realizzare, visto che sono ancora piccola e faccio danza, vorrei salire su questo nuovo palco e vivere questa nuova emozione.
    Asia Dell’Aiera

  28. Tania

    Il progetto è bello e ben pensato…anche se mi piacerebbe che la struttura conservasse un pò di più l’aspetto originale.

  29. Lucrezia

    Il progetto è bellissimo, curato e ben strutturato. Spero che venga realizzato al più presto! Mi piacerebbe che si tenessero anche dei concerti o saggi in collaborazione con le scuole di musica della nostra cittadina.

  30. io

    viva le guide…i bigliettai… i baristi… i tecnici…gli oratori….le figliole dell’ultima stanza…..

  31. ana

    Ormai siamo alla fine. Due giornate splendide…sinceramente non mi aspettavo una risposta così da questo paese meraviglioso. Quante emozioni…quanto entusiasmo generale…quanta voglia di fare.
    Da questo risultato potremmo tutti quanti insieme, grandi, piccini, giovani darci da fare; cercare di costruire un progetto culturale che coinvolga tutti quanti. GRAZIE PONTASSIEVE E AVANTI TUTTI INSIEME.

  32. marco, chiara e alessia

    davvero….un bel progetto. comunque l’importante è che serva ad unire le generazioni passate e future con i vari spazi dedicati a tutti.

  33. Paolo

    Oltre 1.200 persone…. un successone!

  34. RosaAzzurra

    E’ stato bellissimo fare questo percorso…spero solo che i tempi di realizzazione del progetto non saranno biblici!!!

  35. Bea

    Ero troppo emozionata e stupita domenica per capirci qualcosa e per chiedere tutto quello che avrei voluto chiedere e per scrivere sui bigliettini o i quaderni proposte o idee…Quindi mi ripresento oggi per sapere innanzitutto se e come è possibile partecipare ai vostri incontri, come proporre idee, come essere d’aiuto per qualsiasi cosa, quando potrebbe partire il progetto ecc.
    Faccio parte di una compagnia di teatro che ormai da 9 anni girella sui “palchi” o sugli spazi improvvisati delle case del popolo e delle feste dell’unità, con al seguito una fedelissima claque che ci ha visti arrabattarsi nei peggiori luoghi… Parecchi ci conoscono, ora, non voglio far pubblicità ma chi non conosce quei baracconi dei Fuori l’Uovo di Pontassieve? 😀
    Le prove, come diceva Daniela un pò più su, sono sempre state fatte in ambienti improbabili e improvvisati (ChinoChini, SRA LaMacchia, 1°Maggio, c.d.p. Rosano o stretti in casa di qualcuno, al freddo e al gelo).
    Chi si è mosso finora per far capire che un posto mancava è stato represso o ignorato dal Comune (scusate ma voglio dirlo) o si è imbattuto in una triste filosofia aziendale delle Case del Popolo legate spesso a una difficoltà di aprirsi al ricambio generazionale. Io credo che Pontassieve NON sia veramente un paese dormitorio, perché ha tanti soggetti che cercano di esprimersi o che almeno ci provano, ha tanti giovani e meno giovani con una grande ricchezza artistica, tante idee, creatività, voglia di fare che non è così scontata. Forse è un paese un pò assopito, pigro per certi aspetti e lasciatemelo dire, un pò disilluso perché non c’è mai stata una risposta in questo senso da chi poteva darla. Chi si è mosso finora forse lo ha fatto nel modo sbagliato con metodi e strategie troppo eccessive, forse credendo che il fine giustificasse i mezzi (che non è sempre così si sa!) ma ci ha provato e questo non doveva essere ignorato o peggio ancora, punito così severamente.
    Oggi c’è questa nuova prospettiva che ha fatto ritrovare la speranza a tanti.
    Non è sicuramente una sfida facile mettere insieme tante persone diverse, con idee e ideologie diverse ma io credo che ci si possa fare se nnon viene perso di mira l’obiettivo.
    Io vorrei essere parte attiva di questo progetto, aiutare e partecipare, condividere e proporre. Pertanto vi saluto e vi dico, fate sapere, che anche i Fuori l’Uovo smaniano per veder realizzato questo sogno nel cassetto…
    Grazie e scusate ma mi resta difficile sintetizzare.

  36. http://andcarinsurancequotes.com

    I believe this is among the such a lot important information for me. And i’m satisfied reading your article. But wanna observation on few basic things, The website taste is wonderful, the articles is truly excellent :D. Good activity, cheers.